- Carriera e obiettivi
- Cambiamento
- Non lo fare!
- Talento e responsabilità
- Umanità
2023 • 2022 • 2021 • 2020 • 2019 • 2018 • 2017 • 2016 • 2015 • 2014 • 2013 • 2012 • 2011 • 2010 • 2009 • 2008
2023- Settembre 25 - 3 Domande a Colleen Stanley (Approfondimenti, La Grande differenza)Colleen Stanley è presidente di SalesLeadership Inc., una società di consulenza per lo sviluppo aziendale specializzata in formazione sulle vendite e sulla gestione delle vendite.…
- Settembre 4 - 3 Domande a Dan Ariely (Approfondimenti, La Grande differenza)Dan Ariely, professore e autore israeliano-americano, è noto come uno dei principali esperti in psicologia ed economia comportamentale. Nato a New York nel 1967 e…
- Agosto 31 - Ghe xe ordini? (Approfondimenti, La Grande differenza)Ghe Xe Ordini? In un torrido pomeriggio d’agosto, dopo aver trascorso ore immerse nella scrittura, ho sentito il peso della stanchezza e la tentazione di…
- Agosto 21 - Obesità Mentale – Il Dilemma dell’Eccesso di Informazione e dell’Inazione (Approfondimenti, La Grande differenza)Ci sono alcuni segni comuni che indicano che potresti essere affetto da Obesità Mentale:Stanchezza decisionale: Ti senti sopraffatto dalle molte scelte che devi affrontare ogni…
- Agosto 16 - 3 domande a Michael Easter (Approfondimenti, La Grande differenza)Michael Easter e’ l’autore di “Troppo comodi”, un bestseller, tradotto in 10 lingue diverse e adottato dalle squadre della Major League Baseball, dai programmi di…
- Agosto 10 - 3 domande a Michele Wucker (Approfondimenti, La Grande differenza)Michele Wucker è una autrice, commentatrice e analista politica americana specializzato nell’economia mondiale e nell’anticipazione delle crisi. È autrice di Il rinoceronte grigio: come prevedere…
- Agosto 2 - 3 domande a Bruce Kasanoff (Approfondimenti, La Grande differenza)Ghostwriter di social media per imprenditori ed esperto di “genuinità” online (e offline). Autore di migliaia di articoli pubblicati come LinkedIn Influencer con più 800.000…
- Luglio 14 - 3 domande a Dorie Clark (Approfondimenti, La Grande differenza)Ho avuto l’onore di intervistare Dorie Clark autrice del best seller “The long game” edito in Italia da Ayros e con prefazione dell’amico Riccardo Scandellari. Ecco le risposte che ho…
- Luglio 3 - Licenziare chi non partecipa alle feste aziendali. (Approfondimenti, La Grande differenza)Nel 2015, a Parigi, Monsieur T. veniva licenziato dalla sua azienda.Era entrato in Cubik Partners nel 2011 come consulente senior, ed era stato promosso a…
- Maggio 17 - A colloquio con Liane Davey, autrice di :”The good Fight” (Approfondimenti, La Grande differenza)Da qualche anno cerco di avere uno sguardo analitico sul mondo dei conflitti, così sfaccettato, pieno di variabili come solo le interazioni tra esseri umani…
- Maggio 11 - Mantenere la propria umanità (Approfondimenti, La Grande differenza)Mantenere la propria umanità anche sul posto di lavoro è “la sfida”. “L’umanità non si misura dalle grandi imprese, ma dalle piccole cose. Come il…
- Aprile 19 - Due facce della stessa moneta (Approfondimenti, La Grande differenza)Luglio 1991, caldo soffocante, dintorni di Salonicco, Grecia. Ho con me una pilotina piena di campioni di tessuto, vesto il mio completo di poliestere/viscosa e…
- Marzo 30 - Leadership Immunity (Approfondimenti, La Grande differenza)Uno studio della UC Berkeley mostra che le persone che godono di un alto livello di potere, tanto nella sfera pubblica quanto in quella privata,…
- Marzo 15 - Riunioni? Comincia dai timidi (Approfondimenti, La Grande differenza)Dickens una volta disse beffardo: “Non fare domande, e non ti verranno dette bugie.”In azienda spesso succede proprio questo: tante domande, tante bugie.Non per forza…
- Marzo 2 - L’insostenibile leggerezza di essere un Dodo. (Approfondimenti, La Grande differenza)Il Dodo era un uccello tipo un grosso colombo dell’isola di Mauritius.Non volava, si nutriva di frutti e nidificava a terra.Si estinse rapidamente nella seconda…
- Febbraio 16 - Tre spunti per diventare manager più bravi (Approfondimenti, La Grande differenza)I leader non sono figure mitologiche, con un sapere enciclopedico e un grande carisma iscritti nel loro DNA.Al contrario, i leader migliori che ho incontrato…
- Febbraio 9 - Come superare la delusione quando la tua guru cambia idea. (Approfondimenti, La Grande differenza)Cosa succede se la prima sostenitrice del decluttering e dell’ordine domestico decide improvvisamente che il caos è una possibilità? In un recente webinar la trendsetter…
- Novembre 28 - Capi Umani (Approfondimenti, La Grande differenza)Il ruolo del leader è costruire relazioni e guidare il gruppo. Per adempiervi servono capacità strettamente umane, come ascolto ed empatia. Questa ossessione per la…
- Luglio 21 - Post Social Media Era (Approfondimenti, La Grande differenza)Costruire community, relazionarsi e fare business oltre l’algoritmo I social media, negli ultimi anni, sono diventati potenti mezzi di comunicazione. A disposizione di chiunque abbia…
- Aprile 7 - Guerra o pace (adesso disponibile in libreria) (Approfondimenti, La Grande differenza)Guerra o pace.Il titolo del mio nuovo libro dedicato ai conflitti all’interno delle organizzazioni suona quantomeno strano in questi giorni così drammatici che stiamo vivendo.…
- Marzo 3 - Prestazioni forti, umani deboli (Approfondimenti, La Grande differenza)Nel 1980 Drucker scriveva di tempi turbolenti. E, non aveva visto ancora niente. La vostra automobile: occasioni per tutti i modelli Toyota 1985 non troverete…
- Gennaio 24 - Yolo Economy: qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio, qualcosa ancora da decifrare (Approfondimenti, La Grande differenza)C’è stato un tempo, e io lo ricordo perché purtroppo c’ero, in cui intorno ai 14 anni si diventava praticamente adulti e si doveva fare…
- Dicembre 5 - La fiera delle vanità. Oggi. (La Grande differenza)La fiera delle vanità è un romanzo di William Thackeray, pubblicato nel 1848 e senza tediare nessuno con la trama, anche se ne varrebbe la…
- Ottobre 6 - Il catalizzatore (una chiacchierata con Johan Berger) (La Grande differenza)Una interessante chiacchierata con Jonah Berger, autore de IL CATALIZZATORE (doppiato da Alberto Fasoli). Il tema è come indurre gli altri ad un cambiamento evitando…
- Settembre 28 - No guru needed here (La Grande differenza)Qualche anno fa, anche se sembra passata una vita, in un periodo in cui “tutto andava bene”, ho pensato che “no, non va sempre bene”. …
- Settembre 7 - Convergenze e divergenze: perchè per migliorare le nostre decisioni abbiamo bisogno di qualcuno che la pensi in modo diverso (La Grande differenza)Vuoi capire qualcosa in più su un argomento? Trova qualcuno che la pensi in modo completamente diverso. Qualsiasi decisione siamo chiamati a prendere, la qualità…
- Agosto 6 - Cosa fai tu? (Graffi sull'anima)Mi sa che ormai in tanti sono in ferie. Allora ho pensato di fare due parole immaginandomi di essere sotto l'ombrellone. "Cosa fai tu?", la…
- Maggio 21 - Il declino degli eroi (e perché non abbiamo bisogno di eroi) (La Grande differenza)“Ci vogliono 20 anni per costruire una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Se ci pensi imparerai a fare le cose diversamente”. A dare questo…
- Maggio 12 - Lavoro ibrido e futuro incerto: il compito dei leader adesso è evitare che le persone siano costrette a provare a indovinare (La Grande differenza)Oltre cento anni fa, Sir Ernest Shackleton, a bordo della nave Endurance, si preparava ad essere il primo uomo ad attraversare l’Antartide. Famoso l’annuncio per…
- Maggio 5 - Le persone non sono affatto pigre. Semplicemente, rifiutano lavori poco significativi e mal pagati. (La Grande differenza)Se le persone non fossero pigre ma, per la prima volta dopo molto tempo, fossero semplicemente in grado di dire di no? Di rifiutare un…
- Marzo 6 - Vulnerabili, fragili, spezzabili. Fino alla prossima scheggia (Graffi sull'anima)Nella mia spasmodica corsa intellettuale e professionale per comprendere perché e come fare del proprio meglio devo ogni tanto fermarmi a capire perché il cuore…
- Gennaio 19 - Bianco, nero e convergenze (il futuro che è già qui) (Approfondimenti, La Grande differenza)Come sempre con il nuovo anno a molti viene la voglia di diventare futurologi e fare previsioni. Alcuni sono pagati per farlo. Qualcuno alla fine…
- Luglio 6 - Vecchie ciabatte in nuovi scarponi: fare il massimo con ciò che abbiamo, che spesso è poco, vecchio o in disuso (Approfondimenti, La Grande differenza)Stufe stanche, biciclette rotte, tubi orfani, chiodi storti, panni usati, fil di ferro, orrendi quadri, stoviglie sbeccate e una moltitudine di oggetti strani in cerca…
- Maggio 28 - Il verde e il blu: quale è il nostro progetto umano? (Da oggi in libreria il nuovo libro di Luciano Floridi) (Approfondimenti, La Grande differenza)Da oggi in libreria “Il verde e il blu”, il nuovo libro di Luciano Floridi, una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea, è professore…
- Maggio 15 - Il diritto, il dovere e il potere di NON credere (Approfondimenti, La Grande differenza)Lunedì 17 settembre, anno 1787, venne ultimata la stesura della costituzione più antica della storia: Costituzione degli Stati Uniti d'America. Sarebbe entrata in vigore due…
- Maggio 1 - Chiavi a stella e il lavoro di trovare IL LAVORO (La Grande differenza)“Se si escludono gli istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce…
- Aprile 15 - Dove siete finiti? La puntuale scomparsa dei guru al momento del bisogno (Approfondimenti, La Grande differenza)Sono giorni difficili ed è prevedibile che anche quando l’emergenza sanitaria cesserà, ci troveremo a disagio, pieni di dubbi, di paure, di problemi. Ci aspetta…
- Marzo 23 - Non è che adesso abbiamo meno tempo. È che sentiamo la necessità di fare troppe cose nel tempo che abbiamo. Selezionare, è La Grande Differenza. (La Grande differenza)Il destino sta nelle decisioni grandi tanto quanto in quelle piccole. Scegliere bene rimane l’attività più importante e pregnante. Non puoi decidere tutto certo. Ma…
- Marzo 2 - Cigni e virus. Neri, grigi, verdi e bianchi. (Approfondimenti, La Grande differenza)È un mondo difficile. E un momento difficile. Siamo inondati da notizie di un mondo che va a rotoli e anche quando si assiste a…
- Gennaio 29 - Efficienza è il modo nuovo in cui snobbiamo il futuro e l’umanità (Approfondimenti, La Grande differenza)Un sabato, in un bar, una coppia entra con i suoi due bambini. Un attimo dopo entra anche una giovane donna, con una borsa piena…
- Dicembre 31 - Domani è un anno nuovo per chi ci crede. Pazienza. (Approfondimenti, La Grande differenza)Un amico mi ha detto che siamo la somma di ciò che sappiamo. È una buona sintesi di questo grande, inspiegabile, buffo e tragico mistero…
- Dicembre 21 - Lettera a chi non se l’aspettava (La Grande differenza)Hai scoperto che una tua ora di lavoro non la vuole nessuno. Tu offri e nessuno compra. Dì la verità: non te l’aspettavi, vero? “No,…
- Dicembre 13 - Innovare davvero: l’antidoto di Alf Rehn a uno tsunami di chiacchiere e frasi ad effetto prive di significato (Libri per La Grande Differenza)La prima volta che al Professore Alf Rehn venne offerta la possibilità di parlare di innovazione, da una parte di una grande società tecnologica statunitense,…
- Ottobre 18 - Business Adventures: otto lezioni dal mondo dell’economia (La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)Quante volte hai letto che un’azienda ha ottenuto successo perché trattava bene le persone, per avere offerto un pranzo gratuito o per aver permesso ai…
- Ottobre 11 - “Il segreto dei Giganti” è creare accostamenti inediti e progetti originali (La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)«Diceva Bernardo di Chartres che noi siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non…
- Settembre 27 - Un paracadute deve essere resistente, prima che bello. A venti come a cinquant’anni. (Approfondimenti, La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)È un buon paracadute che garantisce solidità e dignità alle nostre esistenze, a quelle di coloro a cui vogliamo bene e ci regala anche la…
- Settembre 11 - Quanto pagheresti per licenziare il tuo capo? (Approfondimenti, La Grande differenza)Un sondaggio pubblicato da Forbes ha rilevato che il 65% dei dipendenti rinuncerebbe a un aumento di paga se questo significasse vedere il loro capo…
- Settembre 6 - 86.400 secondi ogni giorno. Come li usiamo? E come potremmo usarli meglio? (Libri per La Grande Differenza)Abbiamo a disposizione 86.400 secondi ogni giorno. Non tutti li usiamo bene. Tutti però potremmo imparare a farlo. Perchè leggere "Riconquista il tuo tempo", il…
- Agosto 22 - Rust Never Sleeps: 5 lezioni da Dave Grohl (La Grande differenza, Rust Never Sleeps)Al termine del concerto dei Foo Fighters, tenutosi recentemente allo Sziget Festival di Budapest, un uomo in carrozzina si è improvvisamente ritrovato ad essere la…
- Agosto 2 - Come stare al passo col futuro (idee e spunti da Joi Ito, direttore del Mit Lab) (La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)Oggi il mondo è più complesso e volatile che in qualsiasi altro periodo della storia. "Al passo col futuro", di Joi Ito, direttore del Mit…
- Luglio 31 - Ottimismo o pessimismo: 5 libri per decidere da che parte stare (La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)Samuel Johnson disse: “uno scrittore trascorre la maggior parte del tempo leggendo. Ribalterà mezza libreria per scrivere un solo libro.” Anche chi di mestiere non…
- Luglio 26 - Nudge, la spinta gentile: preoccuparsi del benessere delle persone (La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)Nudge, la Spinta Gentile, di Richard Thaler e Cass Sunstein è un libro che parla di scelte, dell'opportunità di influire sulle scelte e di farlo positivamente, in…
- Luglio 23 - “Nemawashi”, le radici della fiducia. (Approfondimenti, La Grande differenza)Qui in Giappone va tutto veloce e piano allo stesso momento. Un equilibrio dinamico, come quello di cui ho parlato spesso negli ultimi anni. Ci…
- Luglio 19 - Da zero a uno e da uno a zero: l’importanza di pensare in grande ma anche della lungimiranza (La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)Da zero a uno, di Peter Thiel, co-fondatore di PayPal e tra i primi investitori in Facebook, è ancora un gran bel libro per comprendere…
- Luglio 5 - Momenti che contano (La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)Immagina di essere al cinema e all’improvviso vedere una donna che si alza di scatto, rifila una sberla all’uomo che le siede accanto ed esce…
- Giugno 28 - Non sentirti mai troppo grande, non sentirti mai troppo piccolo: lezioni di vita e di leadership dagli All Blacks (La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)Gli All Blacks neozelandesi sono la squadra di rugby più forte al mondo, negli ultimi 100 anni hanno vinto più del 75% dei loro match…
- Giugno 21 - “Fatti il letto”: le piccole cose fanno la Grande Differenza (La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)Ho tagliato cinque anni fa il nastro dei cinquanta. Quell’età in cui le persone quando ti parlano, immaginano che tu abbia anche accumulato la giusta…
- Giugno 14 - “Opus”: la responsabilità di motivarsi e inseguire la perfezione (La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)Opus, dell'amico Pietro Trabucchi è un libro onesto e affascinante sulla motivazione. Uno dei pochi libri sull’argomento a fuggire da formule, persuasione e tutto ciò…
- Maggio 22 - I coach sono inutili e pericolosi, gli statali pigri, gli imprenditori senza scrupoli. (Approfondimenti, La Grande differenza)Polarizzare l’opinione e dividere tutto in due, amici e nemici, rossi e neri, buoni e cattivi, paga sui media ma uccide il progresso e il…
- Maggio 17 - L’arte della vittoria, di Phil Knight è un libro da leggere e rileggere (ma che non ha nulla a che fare con la vittoria) (Libri per La Grande Differenza)Giovane, curioso, fresco di laurea in economia, Phil Knight prende a prestito cinquanta dollari dal padre con l’obiettivo di creare la sua azienda. Nel 1963,…
- Maggio 10 - “Capolavori”, di Mauro Berruto: la volontà prima dell’abilità nel raggiungere i propri obiettivi (Libri per La Grande Differenza)“Capolavori” di Mauro Berruto è un libro che parla dell’abilità e, soprattutto, la volontà di eccellere nello sport più difficile e avvincente: la vita. Il…
- Aprile 5 - La Grande Differenza (15 anni dopo) (Graffi sull'anima, La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)Forse qualcuno di voi lo sa, oggi arriva in libreria la nuova edizione della Grande Differenza che festeggia 15 anni di continue vendite e 25…
- Marzo 22 - Dalle Fate al Fare: creare il proprio futuro senza perdersi nell’irrilevanza (Approfondimenti, La Grande differenza)In occasione del Nobilita Festival 2019, organizzato da Fior di Risorse e SenzaFiltro, ho approfondito come creare il proprio futuro senza stare a sentire fate…
- Marzo 15 - Bollito non bollito e produttività in azienda: perché c’è bisogno di sfidare lo Status Quo (recensione Rebel Talent) (Libri per La Grande Differenza)Coinvolgimento, passione, sentirsi pienamente parte del risultato. Il nirvana per un HR Manager, per un imprenditore e direi anche per chiunque svolga un mestiere. Tre…
- Marzo 8 - Gender Gap, caramelle al limone e un libro dal quale iniziare (Graffi sull'anima, La Grande differenza, Libri per La Grande Differenza)Oggi è l’8 Marzo. Il giorno che ogni anno segue il settimo giorno del terzo mese dell’anno e precede il nono. Che altro? Oggi è…
- Marzo 6 - Ricchi e poveri: destino o merito?Riflessioni sul destino dell’umanità e dell’eguaglianza (Approfondimenti)Esattamente un anno fa, di questi tempi, il discorso principale riguardava il reddito di cittadinanza. Ci si domandava cosa si apprendeva dal test della Finlandia,…
- Marzo 1 - Factfulness: 10 motivi per cui il mondo va meglio di quanto pensiamo (e perché ognuno può e deve fare di più) (Libri per La Grande Differenza)Il libro di questa settimana è Factfulness di Hans Rosling. "Dieci ragioni per cui non capiamo il mondo. E perché le cose vanno meglio di…
- Febbraio 22 - Vecchi pensieri per un mondo nuovo: perché rileggere Marco Aurelio (Libri per La Grande Differenza)Non doveva andare così. La società in mezzo a cui viviamo non è quello che ci saremmo aspettati. Ci sarebbe piaciuto qualcosa di più umano…
- Febbraio 15 - Due libri che vi faranno finalmente vedere il bicchiere mezzo vuoto (A proposito: perché mai leggerli?) (Libri per La Grande Differenza)L’80% delle persone intorno a noi vede il bicchiere sempre mezzo pieno. Il vostro matrimonio e la vostra impresa non sono invece destinati a durare.…
- Febbraio 8 - Pitch Anything: sapersi presentare è La Grande Differenza (Libri per La Grande Differenza)Uno dei libri davvero interessanti e originali letto in questi anni è Pitch Anything di Oren Klaff. Un libro sulla comunicazione e sulla persuasione ma…
- Febbraio 5 - Cosa sono i problemi, in teoria. Come risolverli, in pratica. (Approfondimenti, Cambiamento)C'è tanta teoria a proposito dei problemi. Spesso aiuta. In pratica però si tratta di questo: puoi essere più piccolo o più grande dei tuoi…
- Febbraio 1 - Ci siamo dimenticati di Olivetti. Ci siamo dimenticati che gli altri siamo noi. (Libri per La Grande Differenza)Olivetti lo apprezzi se lo leggi, lo apprezzi di più se hai lavorato come ultimo tra gli ultimi. Ho avuto l’onore di condurre l’evento finale…
- Gennaio 27 - 27 Gennaio. Una giornata terribile, una giornata meravigliosa. (Graffi sull'anima, La Grande differenza)Oggi è il 27 Gennaio, la giornata in cui molti di noi tentano di mettersi in pari con la coscienza. Una giornata triste, terribile. Ma…
- Gennaio 25 - Non sempre avere tutte le risposte è una buona cosa. (Perché leggere 21 lezioni per il ventunesimo secolo di Yuval Noah Harari) (Libri per La Grande Differenza)21 lezioni per il ventunesimo secolo è un libro che offre prospettive brillanti e inaspettate, senza la presunzione che ci debba essere un necessario svolgimento…
- Gennaio 18 - L’ uomo in cerca di senso (Libri per La Grande Differenza)“Il senso della vita non è non è che la vita sia alla tua altezza, ma piuttosto che tu sia all’altezza della vita che ti capita.”
- Dicembre 31 - A cinquant’anni a scrivere pensieri su un pezzo di carta che non ha nemmeno il profumo di carta (Graffi sull'anima, La Grande differenza)Si chiamava “Masada”, come la fortezza ebraica che resistette ad ogni costo all’invasione romana nel 74 A.C. Era il 1995 e Masada era un circolo…
- Dicembre 29 - Motivazione in azienda: agire come nello scenario peggiore per creare lo scenario migliore (Approfondimenti, Cambiamento)Steve Jobs diceva: "Il tuo lavoro riempirà gran parte della tua vita e l'unico modo per essere veramente soddisfatto è quello di fare ciò che…
- Dicembre 14 - Wow – con Andrea Stella (Eventi)Con l’amico Andrea Stella parlando di Wow, di passione, uguaglianza e libertà. Andrea, dopo aver perso la possibilità di camminare per un’aggressione, è rinato grazie…
- Dicembre 14 - FocusPaese – progetto Move Alternanza (Eventi)I ragazzi sono molto più capaci di come qualcuno li dipinge. Svegli, tolleranti, ambiziosi. È la conferma che ho avuto, ancora una volta, dopo aver…
- Dicembre 11 - Mini e grandi idee per un futuro da protagonisti (Approfondimenti, La Grande differenza)Il 16 e 17 Novembre si è svolto a Milano il Leadership Forum, organizzato da Marcello Mancini e Performance Strategies. Un evento di rara intensità…
- Dicembre 7 - Fidiamoci di loro (Eventi)I ragazzi sono molto più capaci di come qualcuno li dipinge. Svegli, tolleranti, ambiziosi. È la conferma che ho avuto, ancora una volta, dopo aver…
- Novembre 28 - A lezione da Nassim Taleb: rischi, catastrofi e Cigni neri (Cambiamento, La Grande differenza)Abbiamo l’opportunità di scegliere tra i tanti che parlano e cercano di spiegarci il mondo. Possiamo lasciarci imbonire e sedurre da idee a buon prezzo…
- Novembre 26 - La Grande Differenz@: visto che è 26 Novembre, parliamo di Donne (Cambiamento, La Grande differenza)Oggi è 26 Novembre, un giorno come tanti, il giorno ideale per parlare di Donne, di inclusione, di violenza, di gap. Un gap che a…
- Novembre 5 - Quando il risultato sfugge per un soffio: o stai facendo molto male o molto bene (Approfondimenti, La Grande differenza)Uno tra i fenomeni psicologici più affascinanti è quello che gli studiosi chiamano “near win effect”. La cosa paradossale è che si tratta del principio…
- Ottobre 16 - Smettiamola di chiedere alle persone di essere felici (e poi vendergli come riuscirci) (Approfondimenti, Cambiamento)Non c’è nulla di più commovente di chi si racconta storie false e di chi ci crede. E non c’è niente di più costoso. Specie…
- Ottobre 1 - Meglio invidiosi che in balia del caso (Approfondimenti, Cambiamento)Dicono che l’invidia sia un male ma da tempo non ci credo più. Credo invece che si rifletta poco e si tagli con l’ascia una…
- Settembre 12 - Ho incontrato uno stronzo di nome Ictus e questo è quello che mi ha insegnato (Graffi sull'anima)L’ictus è uno stronzo e lo chiamo per nome perché è molto più facile dire chi è uno stronzo, di quanto non lo sia dire…
- Luglio 21 - Non è mai solo questione di culo (Talento e responsabilità)L’invidia succhia la linfa vitale delle relazioni e delle cose belle che hai già. La risputa poi sotto forma di veleno irritante. L’invidia è causata…
- Luglio 19 - Il lavoro è un valore assoluto, i lavori no. (Graffi sull'anima)I lavori finiscono per morte naturale, omicidio o sempre più spesso per suicidio. Il lavoro no. Quello non muore mai.
- Giugno 18 - È finita solo quando è finita! (Talento e responsabilità)Esistono storie che meritano l’attenzione di tutti noi. Ho avuto questo onore di tenere il discorso di apertura dei Campionati Nazionali di Basket under 16. Il…
- Marzo 30 - Mentre cerchi lavoro, ogni dramma ha un inizio, un mezzo e una fine (Carriera e obiettivi)Tutti alla ricerca della realizzazione rotonda, del colpo da golf perfetto, del tiro alla Juninho Pernambucano, il giocatore brasiliano che ha reso il calcio di…
- Febbraio 28 - Ottavio, i cognati e la disintermediazione (Carriera e obiettivi)Ottavio era l’omino delle bibite. Negli anni ’70 spartiva la popolarità con l’altro omino dei gelati e quello dei formaggi che giravano casa per casa. Ottavio…
- Febbraio 12 - “Nessuno mi capisce” (Graffi sull'anima)Non è sempre colpa degli altri. E anche se lo fosse sempre meglio cominciare da te. “Nessuno mi capisce™” Esiste uno strumento linguistico più comodo…
- Gennaio 8 - Buy now or cry later (ma inizia tu) (Cambiamento)Ci siamo. Finite le feste. Speso i risparmi. Introdotte un bel po’ di calorie in più. Eravamo felici fino a qualche ora fa. Poi ci…
- Dicembre 22 - E io sono grato ai capi che ho avuto (Cambiamento)Abbiamo tutti bisogno di uno specchio. È lo specchio che ti permette di vedere chi sei o perlomeno come appari agli altri. *questo articolo è…
- Ottobre 26 - L’assurdità del vivere quotidiano e vivere da ghianda felice comunque (Talento e responsabilità)La sorte a volte ti schiaffeggia senza chiedere permesso e lascia guance rosse di vergogna o rabbia. A noi, manager ambiziosi, dipendenti in carriera e…
- Settembre 15 - Anni e Vendita. (Carriera e obiettivi)Quanti anni ha la vendita?Innumerevoli probabilmente. Ma va detto che è dal boom economico degli anni ’50 che abbiamo fatto davvero amicizia con tecniche e…
- Settembre 11 - Non guardare indietro (Carriera e obiettivi)Per molto tempo io non sono stato particolarmente entusiasta circa l'abitudine di definire obiettivi, chiarire le idee, pianificare il futuro. Mi sembrava un esercizio del…
- Settembre 6 - Se praticare lo sport che ami fosse come lavorare (Carriera e obiettivi)Se praticare lo sport che ami fosse come lavorare, i negozi come Decathlon sarebbero vuoti. Se lavorare fosse appassionante come praticare lo sport che ami…
- Agosto 21 - Sempre meno spazio per chi non ha una opinione (Graffi sull'anima)“Fammi controllare”. La frase laser con cui vengono eliminati, come peli superflui, i racconti che una volta servivano a passare le lunghe serate al bar,…
- Agosto 1 - A cosa serve risparmiare? (Graffi sull'anima)A cosa serve risparmiare?A fare fronte a necessità future. Le necessità possono essere tante e diverse. Da quelle più simpatiche e costruttive, a quelle più…
- Aprile 21 - Il papà è un cerchio intero. (Graffi sull'anima)È un percorso strano quello della vita. Da campione diventi squalificato. Da immortale protagonista a paurosa e acciaccata comparsa. Deve essere il meccanismo con cui…
- Aprile 19 - Cambiare. Riuscirà a te ? (Talento e responsabilità)Da qualche parte dovremo pur cominciare a cambiare se vogliamo altro. Ma abbiamo troppa paura. Riempiamo di paura la borraccia per il viaggio e ci…
- Gennaio 16 - Passi Avanti (Graffi sull'anima)In questi giorni, sono stato impegnato in una meravigliosa attività che alcuni amici marchigiani hanno organizzato per portare un aiuto alle popolazioni che hanno…
- Novembre 15 - Veloce sul mercato è meglio di lento. (Carriera e obiettivi)Qualcuno lo vuole dire? Un po’ a malincuore ma devo farci un post. Ho tanti amici che stimo e che raccomandano di andare piano. Ma…
- Agosto 11 - Quello che nei “Social” non c’è. (Graffi sull'anima)In questi giorni estivi fatti di cieli splendidi, spiagge calde come frittelle e monti freschi come coccobello, punteggiati di sdrai e poltrone, di asciugamani con…
- Agosto 1 - La grande opportunità: ricominciare (Talento e responsabilità)Ho sempre aspirato a compiere percorsi netti, puliti, senza errori mentre tutto, intorno a me, dava invece segnali di imperfezione e approssimazione. Sognavo un percorso…
- Aprile 4 - Il campo era libero ed io ero libero (Una storia vera di resilienza) (Talento e responsabilità)Possiamo fare qualcosa con o contro le avversità. Il concetto però va sul “fare” e poiché il problema implica una situazione di disagio, l’accento si…
- Gennaio 26 - Ma quante ore deve lavorare chi vende? (Carriera e obiettivi)Prendo spunto da un saggio di Jonathan Crary, un distinto professore di arte moderna della Columbia University di New York. Il libro si intitola: “24/7”…
- Gennaio 5 - Bilanci esistenziali e Mobili Ikea (Graffi sull'anima)Mi sento come un ragioniere in mezze maniche che spunta il conto profitti e perdite della sua esistenza. Mi aggiro lungo i tornanti degli sbagli…
- Novembre 11 - Il Piano B. (Carriera e obiettivi)Sono tempi complicati. Sono momenti difficili. Sono situazioni in cui non te la senti più di mettere la mano sul fuoco per qualunque cosa. Non…
- Aprile 27 - Abbiamo tutti bisogno di uno specchio (Cambiamento)E’ lo specchio che ti permette di vedere chi sei o perlomeno come appari agli altri. L’evoluzione dello specchio è curiosa, dalle pozzanghere fino alla…
- Marzo 31 - Lo capisci solo con la pancia (Talento e responsabilità)Quel cerchio bianco e nero, di due forze incastrate, di due elementi che si rincorrono, quel cerchio che chiamano tao é davvero la forma più…
- Dicembre 28 - Mettiamo che sia arrivato il trentundodici (Graffi sull'anima)Mettiamo che sia arrivato il trentundodici. Cosa si potrebbe scrivere di sensato? La fine di un anno é una finzione, come dimostrano i fusi orari.…
- Novembre 25 - Cinquant’anni: l’età in cui non sai mai se sei troppo vecchio o troppo giovane (Cambiamento)Ok io ho cinquanta anni. E non comprendo se sono troppo vecchio o troppo giovane. Se da una parte mi dicono che devo fare spazio…
- Ottobre 14 - Troppo vecchio per non sperare (Graffi sull'anima)Nasce prima la gioia di vivere o la speranza? Sei troppo vecchio per non sperare di potere sperare. Lo sai. Sei troppo giovane per non…
- Giugno 16 - Troppe cose e poca testa (Carriera e obiettivi)Troppe cose e poca testa Pochi soldi e tante voglie. Tanto timore e poca fiducia. E’ un mondo difficile per chi produce, figuriamoci per…
- Maggio 26 - Ma siamo mai stati piccoli? (Graffi sull'anima)Ma siamo mai stati piccoli? Rotolando giù per le curve della vita me lo chiedo. Sono stato mai fragile e indifeso? Incapace di fare un…
- Gennaio 27 - Getta i dadi e scegli (Graffi sull'anima)Getta i dadi e scegli. Il destino è un po’ così. Spesso non ti chiede testa ma cuore. Arriva un pezzo alla volta, un mattone…
- Dicembre 26 - Avevano ragione loro, avevano ragione i vecchi (Graffi sull'anima)“Metti la sciarpa”. “Hai la canottiera”? “Ricordati di lavare i denti”. Potrei continuare. D’altro canto, chi di noi non potrebbe? Si certo, potrebbe anche essere…
- Ottobre 22 - Hai presente quando, amaramente ti accorgi, che sei creditore di un’anima irriconoscente? (Graffi sull'anima)Hai presente quando, amaramente ti accorgi, che sei creditore di un’anima irriconoscente? In quel momento che s’insinua, come un cuneo, tra la gioiosa fiducia infantile…
- Agosto 14 - Quando sbagli sbagli (Graffi sull'anima)Quando sbagli sbagli. C’è poco da fare. Ci sono vasi che quando rompi, per quanto li incolli, rimangono rotti. La memoria ritorna ogni volta che…
- Giugno 18 - Non eravamo poi così i cattivi, noi cresciuti negli anni ’80. (Graffi sull'anima)Non eravamo poi così cattivi, noi cresciuti negli anni ’80. Forse un po’ distratti, ma non cattivi. Ora,trattati come dei macachi in una gabbia, cui…
- Maggio 27 - Ti auguro davvero di avere passione (Talento e responsabilità)Quando le cose si fanno serie occorre passione. Per questo ti auguro di averne tanta e averla seguita a lungo. Nei grovigli di lacrime che…
- Maggio 8 - Quando piove e quando è buio sembra che tutto si semplifichi (La Grande differenza)Quando piove e quando è buio, sembra che tutto si semplifichi. Ed è solo perché non si vede. Ed è solo perché il sibilo dell’acqua…
- Aprile 18 - Se potessi riscrivere (Graffi sull'anima)Se potessi, riscriverei i fogli contenuti nel baule ripieno dei pezzi della mia vita che non sono venuti fuori bene, malconci, sballati e di seconda…
- Aprile 1 - Se avessi saputo cosa cercare l’avrei trovato primaE anche non l’avessi trovato avrei la sensazione di esserci stato vicino. Invece no. Invece sempre a cercare toppe errate per chiavi sbagliate. Sempre a…
- Marzo 3 - Le stalattiti se ne fregano (Talento e responsabilità)Sì, perché ho visitato delle grotte in questo week end. Con mio figlio siamo entrati nella pancia della terra, su un trenino veloce, che ci…
- Febbraio 10 - Dove è finito il casellante? (Cambiamento)“Ritirare la ricevuta. Arrivederci”. “Arrivederci”, rispondo lesto pronto come un maggiordomo. Non mi sono mai liberato da quella pesante coperta di cortesia, quasi obbligata, che…
- Dicembre 4 - Come la mettiamo quando i conti non tornano? (Graffi sull'anima)Come la mettiamo quando i conti non tornano? A me, per esempio, non torna il conto di quanto devo. Ho perso il conto di quanto…
- Ottobre 14 - Le cose non parlano (Graffi sull'anima)Dove è la prolunga? Eppure era lì, ne sono certo. Cerco tra il disordine atomico dei cassetti e delle scansie disturbando ragni appisolati. Dov’è? Mi…
- Settembre 9 - A volte mi sento fuori posto (La Grande differenza)A volte mi sento fuori posto. Quando mi chiedono un’opinione sui tempi che corrono, su tutto ciò che si doveva e si dovrebbe, su ciò…
- Gennaio 22 - Era una bella salita (Talento e responsabilità)Oggi camminavo in montagna. Era una bella salita. Di quelle che intraprendo ingenuamente per vedere se trovo l’illuminazione, per poi scoprire confermata una verità che…
- Luglio 30 - Solo come un cane (Graffi sull'anima)Il cane mi abbaia arrabbiato mentre passo in bici. L'ho già visto altre volte. Dietro la rete di ferro arrugginito, dentro al cortile di ghiaia…
- Maggio 29 - Leadership al gusto puffo (Carriera e obiettivi)Mi troverò tra un qualche tempo a tenere una giornata di relazione su questo tema. Non è un novità affrontare il tema delle relazioni tra…
- Marzo 27 - Giorni speciali e patè di olive (Talento e responsabilità)Non ti aspetti che un patè di olive ti permetta di riflettere sul senso della vita. E sul senso che diamo, poi, alle giornate. A…
- Gennaio 16 - 3 incontri, 3 storie (Graffi sull'anima)Non penso di essere particolarmente intelligente e ogni sera mi chiedo se ho imparato qualcosa di buono o se ho solo riempito il diario della…
- Dicembre 18 - Caro Babbo Natale, è un po’ che non parliamo noi due (La Grande differenza)Ciao Babbo Natale, è un po’ che non parliamo noi due. Diciamo che, per quanto mi riguarda, avevo perduto l’anima da qualche parte ed ero…
- Dicembre 11 - Piccoli miracoli per una gioventù piena di complessi… (Graffi sull'anima)Ieri sera a Bassano del Grappa era una sera fredda e umida come le sere di Dicembre ai piedi delle Prealpi possono essere. Il venerdì…
- Settembre 19 - We hope to see you again! (Narita Tokyo Airport) (Carriera e obiettivi)Non ho mai tempo per riflettere mentre visito i paesi per lavoro. Quindi cerco di immagazzinare informazioni durante tutti i ritagli di tempo ed elaborarle…
- Settembre 7 - Ogni tanto me lo dimentico (Cambiamento)Io non so se davvero ho il diritto di dire basta, di fermarmi, di mollare la presa. Mi piacerebbe dirmi che, si , posso fare…
- Agosto 3 - La Garanzia Dimenticata (Carriera e obiettivi)Perché si lavora? Qual è la vera radice della ricerca spasmodica di profitto? Quando ci si ferma per godere dei frutti dei sacrifici? O sono…
- Luglio 11 - Non ce la farai (Talento e responsabilità)Quante volte ho incontrato qualcuno che, diretto o di sponda, mi ha detto che non valgo quanto sembra. “I tuoi non ti comprano il vestito…
- Maggio 31 - Il martello di Bolca. Lezione di marketing dall’era terziaria. (Carriera e obiettivi)Bolca è un paesino a 800 metri di altitudine, nella parte nord-orientale della provincia di Verona, all'estremità della Val d'Alpone. Un posto davvero suggestivo. Pieno…
- Aprile 19 - Vittime Vendicative (Cambiamento)Doveva arrivare un nuovo momento di scoperta. Da un po’ di tempo non avevo dal Cielo qualche segno Divino che mi illuminasse la via. E’…
- Gennaio 13 - C’è tutta la motivazione che serve… (Cambiamento)La storia che creiamo dà frutti emotivamente appaganti se continua a presentare una sequenza di progetti, avversità, ostacoli, superamento, miglioramento, chiusura e via di nuovo…
- Novembre 27 - Tanto per continuare a parlare di futuro (Cambiamento)E’ curioso come gli strumenti istituzionali per formare le nuove generazioni siano spesso in mano a persone che generalmente non hanno né idea né voglia…
- Gennaio 1 - MI SEMBRA UN BUON INIZIO… (Cambiamento)Buon 2009 amici miei. Buon Anno Nuovo cari compagni di viaggio. Che sia un anno pieno di finali, che i finali sono sempre anche inizi. Che ci…
- Marzo 8 - Avevo sbagliato tutto… (Talento e responsabilità)Luglio 1991, caldo soffocante, dintorni di Salonicco, Grecia. Ho con me una pilotina piena di campioni di tessuto, vesto il mio completo di poliestere/viscosa ed…
- Gennaio 2 - Essere figlio, essere PADRE. (Graffi sull'anima)Ci sono momenti in cui penso a quanto complicato sia il mestiere di padre. Parlo di padre. Perché posso solo immaginare quello di madre, ma non…