Ottobre, 2019

Dettaglio evento
DAI ROBOT DI LEONARDO DA VINCI ALLE TECNOLOGIE DELLA FUTURA MOBILITÀ SOSTENIBILE - Aziende, istituzioni e cittadini a confronto sui nuovi scenari per mestieri e società. Sebastiano Zanolli interverrà giovedì 10
Scopri di più
Dettaglio evento
DAI ROBOT DI LEONARDO DA VINCI ALLE TECNOLOGIE DELLA FUTURA MOBILITÀ SOSTENIBILE – Aziende, istituzioni e cittadini a confronto sui nuovi scenari per mestieri e società.
Sebastiano Zanolli interverrà giovedì 10 e venerdì 11 Novembre.
COS’È CI.TE.MO.S.?
Il Festival nel suo terzo anno di vita, si caratterizza per un forte grado di coinvolgimento di operatori (Aziende) e società (Cittadini e Istituzioni) e ha quest’anno, come filo conduttore, uno dei più importanti geni italiani: Leonardo da Vinci a cinquecento anni dalla sua morte.
Questo connubio tra arte, ingegneria, scienza e artigianalità di cui è stato precursore, ben si sposano con un festival imperniato sui temi della tecnologia per la mobilità sostenibile nell’epoca rinascimentale dell’industria 4.0.
Seguendo uno schema che si è già rivelato vincente nelle scorse edizioni, si prevedono: eventi aperti al pubblico per sensibilizzare la cittadinanza al tema della mobilità sostenibile; conferenze e iniziative che illustreranno mezzi e comportamenti per essere più “smart”; riunire esponenti del mondo della ricerca applicata, per discutere di tecnologie in rapida evoluzione evidenziando i vantaggi per il singolo nonché per la collettività.
CI.TE.MO.S. un punto di incontro e ispirazione, un catalizzatore per accelerare una cultura locale dell’innovazione, un trampolino per quanti lavorano a iniziative di impatto, un‘opportunità per portare una crescita economica e creare un cambiamento positivo nel nostro Paese.
Quando
4 (Venerdì) 10:30 - 12 (Sabato) 13:00
Luogo
Vicenza