Uno studio della UC Berkeley mostra che le persone che godono di un alto livello di potere, tanto nella sfera pubblica quanto in quella privata, si comportano come se avessero subito una lesione cerebrale traumatica: sono più impulsive, meno consapevoli del rischio e incapaci di vedere le cose dal punto di vista degli altri.
“Leadership Immunity” è l’idea che le regole non si applichino a noi e che, in posizione di potere, siamo autorizzati o abbiamo sempre un buon motivo per fare le cose diversamente da come dovrebbero essere fatte e da come diciamo agli altri che andrebbero fatte.
è associato ad alti livelli di narcisimo, una questione che nella leadership è da sempre croce e delizia: un livello di narcisismo è indispensabile per arrivare al potere ma un livello troppo alto diventa tossico e distruttivo per le aziende e per i team.
La più grande minaccia infatti è che la mancanza di rispetto per le regole sia “contagiosa”. Quando i leader agiscono costantemente in maniera arbitraria, “illegale”, le persone iniziano a fare altrettanto. A volte si tratta di azioni scorrette fatte per compiacere il leader o perchè si ritiene che “lavorare per il capo” porti a un pari livello di immunità alle regole.
Quando cerchiamo di costruire una cultura aziendale positiva partiamo da qui: siamo davvero in grado di dare l’esempio?

Manager, Advisor, Autore, Speaker|
Per oltre trent’anni sono stato nel mondo delle vendite, iniziando da agente sino ad arrivare ad occupare posizioni apicali in aziende come Diesel, Adidas, 55DSL, OTB.
Parallelamente ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della motivazione e della crescita personale, convinto che spetti sempre a noi prendersi la responsabilità delle nostre esistenze.
Questo mi ha portato a studiare, cercare, testare, risposte ai continui quesiti della vita e del lavoro, come: “Perché alcune persone sono in grado di correre ultramaratone e altre faticano ad alzarsi dal divano?” “E perché le stesse persone che corrono una ultramaratona nel weekend, in ufficio svogliate ti rispondono: Prenditela tu la risma per la stampante?”
Da ormai vent’anni ho fatto di questo il mio lavoro e la mia missione, aiutando individui e organizzazioni a raggiungere gli obiettivi mantenendo la propria umanità.
Alcune delle aziende e organizzazioni con le quali ho collaborato, come formatore e speaker, comprendono: Amway, Banca Mediolanum, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Bayer, Calzedonia, Cassa Centrale ,CNA, Confartigianato, Confindustria, Giuffrè Editore, Herbalife, Juice Plus, Just Italia, JUUL, LIoyd’s, Liu·Jo, Lotto, Nespresso, Revlon, Scavolini, Sony Italia, UNIPD, Wella e molti altri.