Leadership Immunity

In Approfondimenti, La Grande differenza
Scorri

Uno studio della UC Berkeley mostra che le persone che godono di un alto livello di potere, tanto nella sfera pubblica quanto in quella privata, si comportano come se avessero subito una lesione cerebrale traumatica: sono più impulsive, meno consapevoli del rischio e incapaci di vedere le cose dal punto di vista degli altri.

“Leadership Immunity” è l’idea che le regole non si applichino a noi e che, in posizione di potere, siamo autorizzati o abbiamo sempre un buon motivo per fare le cose diversamente da come dovrebbero essere fatte e da come diciamo agli altri che andrebbero fatte.
è associato ad alti livelli di narcisimo, una questione che nella leadership è da sempre croce e delizia: un livello di narcisismo è indispensabile per arrivare al potere ma un livello troppo alto diventa tossico e distruttivo per le aziende e per i team.

La più grande minaccia infatti è che la mancanza di rispetto per le regole sia “contagiosa”. Quando i leader agiscono costantemente in maniera arbitraria, “illegale”, le persone iniziano a fare altrettanto. A volte si tratta di azioni scorrette fatte per compiacere il leader o perchè si ritiene che “lavorare per il capo” porti a un pari livello di immunità alle regole.

Quando cerchiamo di costruire una cultura aziendale positiva partiamo da qui: siamo davvero in grado di dare l’esempio?

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi