Alternative: la Masterclass di Sebastiano Zanolli

In Approfondimenti, La Grande differenza
Scorri

27 GENNAIO 2024

DISTILLERIE POLI SCHIAVON (VI)

Aspira al meglio, preparati al peggio e tieni sempre pronto un piano B.

Ispirato dai bestseller Alternative e La Grande Differenza, una giornata di riflessione e lavoro per immaginare scenari e creare opzioni e contromosse ai rischi e alle incognite delle nostre vite.

Una giornata da regalarsi per:

Più il contesto diventa complesso, più avremmo bisogno di fermarci a riflettere e comprendere in che direzione andare. Tuttavia accade spesso l’opposto: non riusciamo a fermarci, corriamo, disperdiamo energie, non ci chiediamo se stiamo seguendo davvero la strada migliore. Come disse Yogi Berra, la situazione è quella in cui “Stiamo andando forte, ma non sappiamo dove stiamo andando”. La Masterclass è innanzitutto l’occasione per fermarsi e riflettere. Con gli stimoli giusti, con gli strumenti che possono aiutare, con persone che come noi sono impegnate nello stesso percorso. Sarà una giornata per:

Denarrare

Per ripulire la propria visione da tutte quelle idee artificiali, faziose, false, poco rispondenti con la propria realtà.

Mettere a fuoco

Distaccarsi dalle distrazioni e da tutto ciò che ci allonta dal raggiungimento degli obiettivi. Ritrovare focus.

Creare alternative

Immaginare scenari futuri, creare opzioni e alternative, exit strategy, per il proprio percorso di vita e professionale.

UN APPROCCIO STOICO ALLA PROGETTAZIONE DEL NOSTRO FUTURO

Se va bene? Se non va bene? E se va in un modo che non ci saremmo mai aspettati?

Molto spesso, quando lavoriamo ai nostri progetti personali, lo facciamo pieni di entusiasmo e speranza, tendendo a pianificare come se il mondo che ci circonda fosse del tutto lineare e privo di incertezza, speranzosi che tutti si comportino in modo onesto, tifando e impegnandosi per il nostro successo. Sappiamo però bene che non è affatto così: almeno nel mondo reale, nel gioco del mercato, bisogna mettere in conto comportamenti tutt’altro che lineari e prevedibili. Per questo motivo durante la Masterclass l’approccio sarà orientato innanzitutto alla comprensione di ciò che è in nostro controllo, di ciò che non lo è, di quelle che possono essere azioni e misure per mitigare i rischi di ciò che non controlliamo o non possiamo prevedere.

Per conoscere il programma dettagliato e le modalità di iscrizione clicca qui.

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi